2009/12/01

Moonscape: locandine aggiornate

di Paolo Attivissimo

Il progetto Moonscape prosegue pian piano, in attesa che la NASA pubblichi il restauro finale delle dirette TV dell'Apollo 11. Ho lavorato un po' alle locandine: queste sono le bozze più recenti. C'è anche un trailer sperimentale che debutterà fra un paio di giorni. Potete seguire gli sviluppi del progetto in dettaglio nel diario di lavorazione.




12 commenti:

  1. Ottimo. Devo vedere se potro' appenderne una in sala mensa, quando sara' il momento...

    RispondiElimina
  2. Sto per fare una domanda che forse è così stupida da non meritare risposta: che vogliono dire quei simboletti in basso a sinistra?Grazie

    RispondiElimina
  3. Max,

    sono i simboli della licenza di distribuzione Creative Commons, che nel rispetto delle leggi consente la libera duplicazione e circolazione del documentario purché vengano rispettare alcune regole.

    Trovi tutto su Creativecommons.org.

    RispondiElimina
  4. Nella versione "landscape" (ops... :-D) metterei la falce di luna un po' più a destra, più o meno nella stessa posizione della versione "portrait".

    In alternativa, metterei una falce orizzontale, magari con la terra sullo sfondo. O anche una luna piena, un po' più piccola però e in mezzo al foglio.

    Anche questa farebbe una bella figura...

    Comunque anche così come sono hanno lo stile giusto.

    RispondiElimina
  5. Grande Paolo!!....sono un grafico e fumettista Veneziano..( sto preparando un fumetto ambientato nel 2020 che tratta dello sbarco sulla Luna del Mitico proggetto della Nasa "constellation")....devo dire (essendo un grafico)...che la copertina è molto accattivante..(non vedo l'ora di poterlo vedere).
    Io avrei aggiunto un modulo Lunare o qualcosa che ricordi "l'uomo sulla luna"....ma il mio è solo un consiglio...ripeto..va già alla grande così.

    RispondiElimina
  6. io avrei aggiunto un modulo Lunare o qualcosa che ricordi "l'uomo sulla luna"

    Ci avevo pensato, ma mi sono reso conto che sarebbe stato un fotomontaggio e non volevo venir meno al principio di fondo del documentario (solo immagini reali) proprio nella locandina. Ho dovuto scartare molte altre proposte molto belle per lo stesso motivo.

    Quando vincerò l'Oscar allestirò una galleria delle locandine scartate, per collezionisti :-)

    RispondiElimina
  7. Monster,

    se sposto la falce, va a scontrarsi con la C e rende poco visibili le lettere di "vista". Ci ho provato :-(

    La foto che linki è bella ma a risoluzione insufficiente.

    La falce orizzontale mi piace, ma al momento non abbiamo una foto della Luna a risoluzione sufficiente. E c'è il problema che se non stai attento diventa un sorrisino o un broncio.

    RispondiElimina
  8. ottima foto e bellissima copertina.
    Complimenti al fotografo!!!

    RispondiElimina
  9. Mmmm, è solo per gusto personale, per carità (e la locandina è davvero bella), però mi piaceva di più quella in cui lo "spicchio" di Luna è più ampio... Nel caso le puoi rendere disponibili entrambe in modo che uno poi possa stampare la sua preferita?

    RispondiElimina
  10. le puoi rendere disponibili entrambe

    Purtroppo no, per mancanza di tempo di crearne l'altra versione e soprattutto perché eravamo in attesa del permesso di usare l'altra foto della Luna. Permesso mai arrivato. Sigh.

    RispondiElimina
  11. www.moonscape.info

    Siamo sicuri del sito?
    Mi son perso qualche cosa?

    RispondiElimina
  12. Willy,

    hai ragione, il nome di dominio è soltanto un segnaposto, non è quello definitivo.

    RispondiElimina

I commenti non appaiono subito perché è attiva la moderazione: è necessario per tenere lontani spammer e scocciatori. Siate civili e verrete pubblicati, anche se siete lunacomplottisti o dubbiosi.

Prima di fare domande, controllate che la risposta non sia già stata data nel libro-sito di risposte Luna? Sì, ci siamo andati!. I commenti che fanno domande alle quali ho già risposto dettagliatamente in questo libro verranno cestinati.