2013/12/31

La sonda cinese Chang'e 3 fotografata sulla Luna dal Lunar Reconnaissance Orbiter

di Paolo Attivissimo. Questo articolo vi arriva grazie alla donazione per il libro “Luna? Sì, ci siamo andati!" di paolo.pizz*.

Il 25 dicembre scorso la sonda statunitense LRO, orbitante intorno alla Luna dal 2009, ha sorvolato la zona di atterraggio della sonda cinese Chang'e 3 e l'ha fotografata da una quota di circa 150 chilometri. Quella che vedete qui sotto è la più nitida della serie di fotografie acquisite da LRO. La freccia più grande indica Chang'e 3; quella più piccola indica il suo piccolo rover Yutu. La risoluzione è circa 1,5 metri per pixel.

Credit: NASA / GSFC / ASU

La GIF animata qui sotto confronta un'immagine della stessa zona, scattata prima della discesa di Chang'e 3 (precisamente il 30 giugno 2013) in condizioni di luce quasi identiche, con quella scattata dopo l'atterraggio.

Credit: NASA / GSFC / ASU

Queste immagini possono essere usate per avere una comprensione più chiara dell'ambiente intorno a Chang'e 3 e Yutu: le linee rosse nell'immagine composita qui sotto indicano il campo visivo inquadrato nella porzione superiore panoramica e quelle gialle indicano due crateri.

Credit: CNSA / Di Lorenzo / Kremer
Per finire, alcune belle foto di Yutu scattate dal livello del suolo lunare tramite il veicolo principale Chang'e 3:

Credit: CNSA

Credit: CNSA

Credit: CNSA

Maggiori informazioni sono presso Planetary.org e LROC.

2 commenti:

  1. bene bene, fa piacere rivedere un po' di "vita" sulla luna. Almeno per capodanno!
    Grazie dell'articolo. Immagino che in futuro avrai sempre piu' occasioni di scrivere articoli su missioni cinesi e sempre meno su missioni dei vecchi continenti.
    Ciao.

    RispondiElimina
  2. vedo che i cinesi hanno contattato lo stesso scenografo che allestì il teatro dell' apollo 11. ovviamente sono ironico.

    RispondiElimina

I commenti non appaiono subito perché è attiva la moderazione: è necessario per tenere lontani spammer e scocciatori. Siate civili e verrete pubblicati, anche se siete lunacomplottisti o dubbiosi.

Prima di fare domande, controllate che la risposta non sia già stata data nel libro-sito di risposte Luna? Sì, ci siamo andati!. I commenti che fanno domande alle quali ho già risposto dettagliatamente in questo libro verranno cestinati.