di Paolo Attivissimo. Questo articolo vi arriva grazie alla donazione per il libro “Luna? Sì, ci siamo andati!" di skysmx* e alla segnalazione di @scream78.
Il video della nuova canzone di James Blunt (disponibile anche
qui su Vimeo) è interamente dedicato alle missioni Apollo. Come se non bastasse questo bel tributo al coraggio e all'ingegno di quei viaggi indimenticabili, il suo prossimo album s'intitolerà
Moon Landing (allunaggio).
Ecco qualche chicca presente nel video.
 |
Nel riquadro a sinistra, il presidente Kennedy pronuncia lo storico discorso al Congresso nel quale annuncia l'intenzione di portare un uomo sulla Luna (25 maggio 1961). La frase “We choose to go to the Moon” è tratta dal suo discorso pubblico al Rice Stadium, in Texas, del 12 settembre 1962. |
 |
A sinistra, degli astronauti (credo siano Armstrong, Aldrin e Collins) si apprestano a salire sul furgone che li porterà alla rampa di lancio al Kennedy Space Center. A destra, l'accensione di un missile Saturn V. |
 |
Decollo del Saturn V di Apollo 11. |
 |
Separazione del primo stadio del Saturn V di Apollo 11. Notare le icone che mostrano, nel corso del video, l'evoluzione della configurazione del veicolo. |
 |
Separazione dell'anello interstadio fra primo e secondo stadio di un Saturn V. Questa ripresa proviene da uno dei lanci di collaudo senza equipaggio (quelli con equipaggio non avevano cineprese in questa posizione). |
 |
Sorvolo della superficie lunare. Nel riquadro a sinistra, l'oggetto circolare è il bersaglio di allineamento usato per l'attracco fra modulo lunare e modulo di comando. Anche questa manovra è mostrata come animazione nel video. |
 |
Animazione dell'estrazione del modulo lunare dal terzo stadio del Saturn V. |
 |
A sinistra, il modulo lunare scende verso la Luna. La ripresa è probabilmente tratta dalla missione Apollo 12. A destra, l'allunaggio ripreso dall'interno del modulo lunare (probabilmente Apollo 11). |
 |
"The Eagle has landed" (l'Aquila è atterrata), frase pronunciata da Neil Armstrong per annunciare l'avvenuto allunaggio. A destra, un'immagine della diretta TV di Apollo 11: lo spezzone non mostra Armstrong, il primo a scendere, ma Buzz Aldrin, che scese poco dopo. |
 |
Al centro, immagini prese dai documentari e cinegiornali dell'epoca del primo sbarco. A destra, Aldrin e Armstrong assemblano e posano la bandiera americana sulla Luna. |
 |
L'unica persona inquadrata a lungo e chiaramente nell'intero video è Michael Collins, il terzo membro dell'equipaggio di Apollo 11. Collins rimase in orbita intorno alla Luna mentre Aldrin e Armstrong effettuavano l'allunaggio e la loro storica escursione sulla superficie lunare. |
 |
A sinistra in basso, l'animazione mostra la capsula conica del modulo di comando che si è separata dal modulo di servizio per il rientro sulla Terra. L'immagine a destra mostra l'apertura dei tre paracadute che frenarono Apollo 11 per l'ammaraggio. |
 |
L'ammaraggio di Apollo 11. |
 |
Un'impronta lasciata da Buzz Aldrin sulla Luna. Contrariamente a quanto credono in molti, questa foto non ritrae il primo passo di un essere umano sulla Luna. |
Nessun commento:
Posta un commento