Visualizzazione post con etichetta sondaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sondaggi. Mostra tutti i post

2009/08/08

Moonscape, come investire i fondi?

di Paolo Attivissimo

Siamo arrivati a oltre 4000 euro di donazioni a favore del progetto Moonscape - Luna mai vista. E' una somma davvero notevole, che non osavo sperare di raggiungere, e vorrei ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito.

La disponibilità di questa somma porta a nuove possibilità, che però comportano un problema etico per il quale vorrei sentire la vostra opinione.

Lo scopo formale con il quale è partita la raccolta di fondi è soltanto acquistare i diritti d'uso dei filmati restaurati delle missioni Apollo, per crearne un documentario libero e gratuitamente distribuibile. I fondi raccolti sono probabilmente più che sufficienti.

Restano però questioni come il doppiaggio, da far fare a un speaker professionista, o l'acquisto di software per il montaggio (Final Cut Express, che ho già, ha dei limiti tecnici che degraderebbero l'immagine finale, non potendo lavorare sul file sorgente) o l'animazione 3D delle fotografie per creare le panoramiche, oppure (in vista dei successivi documentari) radiomicrofoni, filtri e obiettivi supplementari per la videocamera HD (che ho già) da usare per interviste o visite a luoghi interessanti, o locandine di grande formato da mostrare alle conferenze per far conoscere Moonscape e stimolare interesse e ulteriori donazioni.

L'idea, insomma, è di usare il primo Moonscape come volano per poi creare un'intera serie di documentari liberi e gratuiti dedicati alle imprese spaziali. Per esempio, a ottobre dovrei poter intervistare Umberto Guidoni al convegno del CICAP e avere l'attrezzatura giusta sarebbe prezioso.

Però queste spese non rientrano nella mia proposta originale sulla base della quale mi avete affidato le vostre donazioni, e alcune di esse comportano un beneficio diretto a me (il software e l'hardware rimarrebbero a me, per esempio). Quindi chiedo il vostro parere, sia attraverso i commenti, sia attraverso il sondaggio che ho predisposto nell'angolo in alto a destra di questo blog. Fatemi sapere!


2009/09/03: i risultati


Dei 204 lettori che hanno partecipato al sondaggio, 14 (6%) hanno scelto l'opzione "Solo per acquistare filmati"; 161 (78%) hanno scelto "Anche per altro (hardware, software, ecc) di produzione"; 38 (18%) hanno scelto "Va fatto un sondaggio di volta in volta fra i donatori". Era possibile scegliere più di una opzione.

Sulla base di quest'indicazione, per quanto i tre quarti dei voti siano favorevoli al finanziamento di hardware e altro, mi sembra corretto tenere conto anche dei pareri contrari, per cui gli acquisti necessari per il progetto Moonscape ma passibili anche di mio uso personale verranno pagati per metà di tasca mia e per metà dai fondi di Moonscape. Gli acquisti utili per il progetto ma utilizzati da me prevalentemente per altri scopi verranno pagati di tasca mia. Per esempio, l'aggiornamento dela RAM del mio Mac è utile per velocizzare il montaggio del film, ma siccome userò la RAM principalmente per altri scopi (lavoro), pago io tutta la spesa.