Visualizzazione post con etichetta Richard Gordon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Richard Gordon. Mostra tutti i post

2013/08/04

Neil Armstrong privo di senso dell'umorismo? Mica tanto

di Paolo Attivissimo


Per tutti coloro che sostengono che gli astronauti lunari hanno sempre espressioni tristi nelle foto perché schiacciati dal rimorso per aver partecipato alla messinscena dello sbarco sulla Luna, e per tutti coloro che si sono fermati al mito giornalistico di Neil Armstrong come uomo di ghiaccio del tutto privo di senso dell'umorismo, ecco una foto che la dice lunga, scattata nel 1966.

In alto a destra, Dick Gordon; in alto a sinistra, Pete Conrad; in basso a sinistra, Dave Scott; in basso a destra, Neil Armstrong. Armstrong e Scott erano l'equipaggio principale della missione Gemini 8, mentre Conrad e Gordon erano l'equipaggio di riserva.

2012/02/05

La Terra vista come una sfera già dagli astronauti Gemini

di Paolo Attivissimo


Il 14 settembre 1966 Pete Conrad e Richard Gordon stabilirono un record di altitudine portando la propria capsula Gemini XI alla quota di 1370 chilometri dalla superficie della Terra grazie alla spinta del veicolo Agena, lanciato separatamente, al quale avevano attraccato. Prima di loro, John Young e Michael Collins (futuri astronauti lunari) avevano effettuato una manovra analoga con la missione Gemini X (luglio 1966), arrivando però a circa 1000 chilometri.

Il record è tuttora imbattuto in termini di altitudine (apogeo) di un'orbita terrestre da parte di astronauti: neppure lo Space Shuttle arrivò mai così in alto, raggiungendo al massimo circa 600 chilometri per le missioni dedicate al telescopio spaziale Hubble. Soltanto gli astronauti Apollo, finora, hanno raggiunto distanze maggiori dalla Terra (a partire dalla missione Apollo 8, nel 1968), ma non nell'ambito di orbite terrestri.

L'immagine qui sopra, la S66-54706 tratta dall'archivio fotografico NASA delle missioni Gemini, fu scattata a 740 miglia (1191 chilometri) dalla Terra e inquadra la porzione occidentale dell'Australia, da Perth a Port Darwin. Documenta il fatto che gli astronauti Gemini, e non quelli Apollo, furono i primi a poter vedere la Terra come una sfera, abbracciandola interamente con uno sguardo.

Altre immagini dell'orbita record della Gemini XI sono mostrate qui sotto con i link alle nuove scansioni in altissima risoluzione pubblicate di recente. Nell'ultima si nota, riflessa nel vetro del finestrino della capsula, la mano del fotografo.


S66-54703


S66-54704


S66-54705


S66-54714